Buone e cattive pratiche

Smaltimento dei rifiuti

L’inalazione della polvere generata da alcune attività di bricolage può essere pericolosa per la salute a lungo termine.

Ecco alcuni semplici consigli su come minimizzare l’esposizione alla polvere quando si smaltiscono i rifiuti dopo il lavoro

 

Fare

  • Smaltire i rifiuti in un grande sacchetto di plastica.
  • Quando è pieno, sigillare bene il sacchetto e smaltirlo in un cassonetto adatto.

Non fare

  • Lasciare che il sacchetto dei rifiuti trabocchi
  • Schiacciate i sacchetti dopo l’uso, perché questo crea molta polvere; dovreste arrotolare con cura i sacchetti per smaltirli.

RIDURRE AL MINIMO LA POLVERE!

Inalare la polvere generata da alcune attività di bricolage può essere pericoloso per la salute a lungo termine.

CHIUDERE LE USCITE

Evitare la diffusione della polvere tenendo chiuse le porte interne per prevenire la diffusione della polvere in stanze diverse da quella in cui si sta lavorando.

ESTRAZIONE/VENTILAZIONE

Catturare la polvere alla fonte prima dell’esposizione, per esempio usando strumenti con sistemi di estrazione incorporati.

Sostituire l’aria contaminata con aria pulita ventilando le stanze e aprendo le finestre. Eseguire i lavori polverosi all’esterno, all’aria aperta, quando possibile. Fate una pausa dopo i lavori polverosi mentre l’aria si rinnova.

ACQUA

Lavorare in un ambiente umido il più possibile per evitare che la polvere si diffonda nell’aria. Bagnare le superfici prima di trapanare o tagliare. Usare preferibilmente macchine manuali con un’alimentazione d’acqua, come le frese a disco.

BUONA IGIENE / PULIZIA DELLA CASA

Rimuovere o coprire i mobili morbidi prima di lavorare.

Lava i tuoi vestiti quando si impolverano e aspira la polvere prodotta dalle tue attività.

Aspirare o pulire a umido ed evitare di spazzolare.

EQUIPAGGIAMENTO PROTETTIVO

Usare una maschera facciale per evitare che la polvere venga inalata, preferibilmente con un fattore di protezione FFP 2 o 3 se disponibile (indicato sull’etichetta della maschera). Assicurarsi che la maschera si adatti correttamente al viso per fornire una buona tenuta.

VERNICIATURA A SPRUZZO

Eseguire preferibilmente questo lavoro all’esterno. Indossare una maschera.

La verniciatura a spruzzo può esporre gli utenti a particelle fini in sospensione. Quando si spruzza possono formarsi goccioline pericolose per la respirazione. Non respirare gli spruzzi o la nebbia.

Altre cose da fare e da non fare