Polvere in attività di bricolage
È improbabile che attività occasionali di bricolage espongano le persone ad alti livelli di polvere per un periodo abbastanza lungo da avere un effetto negativo sulla salute. Tuttavia, ridurre al minimo la polvere durante le attività di bricolage è una buona precauzione e non può che essere benefica.
È noto che l’inalazione di polvere, compresa la polvere contenente silice cristallina, su base regolare per molti anni può portare a malattie polmonari.
Infatti, la maggior parte dei prodotti da costruzione (come piastrelle, mattoni, malta) contengono silice cristallina. La silice cristallina, la cui forma più comune è la sabbia, è un minerale naturale e un ingrediente essenziale in molti dei prodotti che usiamo ogni giorno, e si trova in quasi tutti i minerali estratti dalla crosta terrestre che sono essi stessi materie prime per i prodotti da costruzione.
Nella vita quotidiana, la silice cristallina non rappresenta un rischio per la salute.
La polvere di silice rappresenta un rischio per i dipendenti in alcuni luoghi di lavoro industriali. La polvere molto fine non viaggia in alte concentrazioni oltre l’ambiente diretto dei processi industriali e si disperde rapidamente nell’aria aperta.
Ci sono semplici passi che possono essere presi per evitare la generazione di polvere ed, evitando la polvere, si può anche evitare l’esposizione alla polvere di silice cristallina.
Questo sito web fornisce consigli di buone pratiche ai consumatori che possono essere esposti alla polvere durante le attività di bricolage, al fine di ridurla il più possibile attraverso misure molto semplici.
Il consiglio è rivolto a tipici lavori polverosi in un approccio generico, non affronta l’uso/applicazione di prodotti, per i quali dovrebbero essere seguite le istruzioni del produttore.